Inserisci una o più parole, una frase o un intero testo per dividerlo automaticamente in sillabe.
Scegli le opzioni di visualizzazione e analisi che preferisci e copia facilmente il risultato.
Questo strumento ti permette di dividere parole, frasi o testi in sillabe secondo le regole (semplificate) della lingua italiana. Segui questi passaggi per utilizzarlo al meglio:
Nel riquadro "Testo da dividere in sillabe:", incolla o scrivi il testo che desideri analizzare. Puoi inserire singole parole, frasi complete o paragrafi.
Prima di avviare la divisione, puoi personalizzare l'output tramite le opzioni disponibili:
Clicca sul pulsante "Dividi in Sillabe". Lo strumento invierà il testo e le opzioni scelte al nostro sistema per l'elaborazione.
I risultati appariranno sotto il modulo:
Puoi usare il pulsante "Pulisci" per cancellare rapidamente il testo inserito e i risultati precedenti.
Lo strumento potrebbe mostrare un messaggio di errore se:
La logica di divisione in sillabe utilizzata da questo strumento è semplificata e dimostrativa. Potrebbe non essere accurata per tutte le parole, specialmente quelle complesse o con eccezioni. Usalo come aiuto indicativo e verifica sempre con fonti attendibili per usi ufficiali o didattici.
La divisione in sillabe (o sillabazione) è la suddivisione di una parola nelle sue unità fonologiche fondamentali, le sillabe. Ogni sillaba contiene tipicamente un nucleo vocalico e può essere preceduta e/o seguita da consonanti. È importante sia per la corretta pronuncia sia per l'ortografia, ad esempio quando si deve andare a capo a fine riga ("sillabazione ortografica").
Questo strumento online gratuito ti aiuta a:
La sillabazione italiana segue diverse regole, tra cui (in modo semplificato):
Nota: Queste sono solo alcune regole base, la sillabazione reale presenta molte eccezioni e casi particolari.
È fondamentale comprendere che la logica di sillabazione implementata in questo specifico tool online è ALTAMENTE SEMPLIFICATA e a scopo DIMOSTRATIVO.
Sono incontri di vocali all'interno di una parola:
L'opzione "Identifica Dittonghi e Iati" tenta di riconoscerli, ma l'accuratezza dipende dalla logica (semplificata) del backend.
Si prega di notare che questo strumento utilizza una logica di sillabazione dimostrativa e semplificata. I risultati potrebbero non essere sempre accurati secondo le regole grammaticali complete. Verificare sempre con fonti autorevoli per usi critici.